Parte oggi, 5 ottobre, e si conclude domenica 7, il Festival di Internazionale, kermesse di giornalismo organizzata dal settimanale “Internazionale” e dal Comune di Ferrara. La firma è della vice direttrice del settimanale, Chiara Nielsen, e di Luisa Ciffolilli. 215 ospiti dal tutto il mondo, 112 incontri e 250 ore di programmazione. Tanti i temi sul tavolo. Dalle guerre in corso alle catastrofi ambientali, dal razzismo e la xenofobia alle disparità economiche e sociali, ai populismi, al nuovo protezionismo.
Si parte stamattina alle 9.30 con l’incontro sul tema “MIGRANTI- Fino a quando resisto, con Gipi che leggerà i nomi delle trentamila persone morte dal 1993 a oggi nel viaggio verso l’Europa. Poi segue l’apertura e inaugurazione della decima edizione del Premio giornalistico Anna Politkovskaja.
Tra gli ospiti la scrittrice croata Slavenka Drakulić, lo scrittore e giornalista austriaco Martin Pollack e la politologa tedesca Ulrike Guérot, che parleranno di nazionalismi e ascesa delle destre europee, Raj Patel, considerato uno dei maggiori esperti di crisi alimentare (Una storia del mondo a buon mercato, guida radicale agli inganni del capitalismo, Feltrinelli).
Il programma del primo giorno
Repubblica Democratica del Congo/Francia/Svizzera/Germania/Norvegia 2018, 75’
di Milica Zec e Winslow Porter
Stati Uniti/Italia 2017, 7’
Le cronache dal G8 di Genova
Regno Unito/Stati Uniti/Germania/Paesi Bassi 2017, 91’