Da Kandinsky a Pollock, a Firenze la grande arte dei Guggenheim
A Palazzo Strozzi dal 19 marzo al 24 luglio in mostra i capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni ’20 e i ’60 del Novecento Grazie ai promotori delle...
A Palazzo Strozzi dal 19 marzo al 24 luglio in mostra i capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni ’20 e i ’60 del Novecento Grazie ai promotori delle...
Nell’ambito del progetto Toscana ’900 – Piccoli Grandi Musei, promosso e organizzato da Ente Cassa di Risparmio di Firenze e Regione Toscana, in collaborazione con la Consulta delle Fondazioni di...
Nitide come fotografie ed emozionanti in ogni impercettibile pennellata, le opere di Wang Hongjian esprimono in modo passionale ed empatico un’anima astratta attraverso il realismo della tecnica. Per la prima...
La Galleria Poggiali e Forconi, in occasione di BIAF, la Biennale Internazionale di Antiquariato a Firenze, presenta + O | il nuovo progetto di Fabio Viale (Cuneo, 1975), appositamente concepito...
Firenze Suona Contemporanea, il festival internazionale di arte e musica contemporanea giunto all’ottava edizione, si è aperto il 9 settembre e si conclude il 22 settembre. Musica e arte continuano a...
Il Novecento è stato il secolo del cinema, il secolo in cui il cinema è nato, si è sviluppato e per certi versi è morto. Il Novecento è stato l’unico...
Simultanea Spazi d’Arte riapre dopo la pausa estiva con la mostra personale dell’artista svizzera Judith Katharina Berchtold-Kundig che da anni intrattiene uno speciale legame culturale ed affettivo con l’Italia e...
Dal 14 luglio al 2 agosto 2015 le prestigiose Sale del Museo Mediceo di Palazzo Medici Riccardi, in via Cavour 1 a Firenze, ospitano la personale di pittura di Vincenzo...